Annual glaciological survey of Italian glaciers (2023). Campagna glaciologica annuale dei ghiacciai italiani (2023)

Authors

  • Marta Chiarle CNR-IRPI, Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica, Torino. Editor
  • Aldino Bondesan Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA) - Sez. di Geografia, Università di Padova Editor
  • Luca Carturan Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF), Università di Padova Editor
  • Riccardo Scotti CGI - Comitato Glaciologico Italiano, Torino e SGL - Servizio Glaciologico Lombardo, Milano Editor

DOI:

https://doi.org/10.4454/g5672anf

Keywords:

Mountain glaciers, Frontal variation, Monitoring, Glaciological survey, Mass balance, Ghiacciai montani, Variazioni frontali, Monitoraggio, Campagna glaciologica, Bilancio di massa

Abstract

Results of the annual glaciological survey (2023) conducted on Italian glaciers are here presented. About 200 volunteers, assisted by numerous collaborators, operated last year in the three Alpine sectors (Piemonte - Valle d’Aosta, Lombardy and Triveneto) and in the Apennines (Calderone Glacier, Gran Sasso Group) observing two hundred and nine glaciers. One hundred and thirty glaciers were observed in the Piemonte - Valle d’Aosta sector while frontal variation was measured at the snout of fifty-nine glaciers. Twenty-nine and fifty glaciers were visited in the Lombardy Sector and in the Triveneto Sector, respectively (twenty-two and forty-three of which were measured, respectively). Mass balance measurements were conducted on nineteen Italian glaciers during the 2022-2023 hydrological year: four glaciers in the Western Alps (Piemonte - Valle d’Aosta sector), fourteen in the Eastern Alps (three in the Lombardy Sector, the other glaciers in the Triveneto Sector) and one in the Central Apennines.

Vengono illustrati i risultati della campagna glaciologica annuale per il monitoraggio dei ghiacciai italiani. Quasi duecento operatori volontari, coadiuvati da numerosi collaboratori, hanno visitato nel 2023 duecentonove ghiacciai nei tre settori delle Alpi Italiane (Piemontese - Valdostano, Lombardo e Triveneto) e l’unico ghiacciaio dell’Appennino (Ghiacciaio del Calderone, Gruppo del Gran Sasso). Nel settore Piemontese - Valdostano sono stati osservati centotrenta ghiacciai, di cinquantanove dei quali sono state misurate le variazioni frontali; nel settore Lombardo sono stati visitati ventinove ghiacciai, per ventidue dei quali è stata misurata la variazione frontale, mentre nel settore Triveneto sono stati visitati cinquanta ghiacciai (quarantatré dei quali sono stati misurati). Nella sezione dedicata ai bilanci di massa sono riportati i risultati del monitoraggio di diciannove ghiacciai per l’anno idrologico 2022-2023: quattro si trovano nelle Alpi Occidentali (settore Piemontese - Valdostano), quattordici nelle Alpi Orientali (tre nel settore Lombardo e gli altri nel Triveneto) e uno nell’Appennino Centrale.

Downloads

Published

2024-12-20

Issue

Section

Glaciological survey reports

How to Cite

Annual glaciological survey of Italian glaciers (2023). Campagna glaciologica annuale dei ghiacciai italiani (2023). (2024). Geografia Fisica E Dinamica Quaternaria, 47(1), 3-127. https://doi.org/10.4454/g5672anf

Similar Articles

1-10 of 718

You may also start an advanced similarity search for this article.

Most read articles by the same author(s)

1 2 3 > >>